Dal 25 settembre alle ore 15:30 riparte con trenta lezioni l’Università Popolare coordinata da Luigi Torresendi, Mirella Zordan e Marcellino Bonizzato.
Università popolare
L’università popolare apre al Male
Nuovo corso di filosofia che prenderà in considerazione con il dottore di ricerca presso l’Università di Verona, Alberto Romele, il tema del male.
Accabadora, l’ultima madre
Una donna incaricata di porre fine alle sofferenze di persone malate terminali. Dopo l’8 marzo ecco il ritratto di questa figura femminile poco conosciuta.
L’ultimo saluto a don Fabiano
È stato l’ultimo relatore all’Università popolare. Ecco un affettuoso ricordo del suo più giovane e compianto relatore.
Guida all’ascolto della musica
Intervista al Maestro violinista Andrea Testa, genovese residente a Verona, che ad ottobre inizierà a Bussolengo un interessante corso di educazione all’ascolto della musica classica.
Riapre l’università popolare
Intervista con il professor Luigi Torresendi che con il prof. Marcello Bonizzato e la prof.ssa Mirella Zordan hanno completato il programma del terzo anno dell’Università popolare Auser di Bussolengo: lezioni e corsi.
Bussolengo si dà alla filosofia
Intervista al dottor Alberto Romele che dopo anni di aule accademiche e dottorati finalmente sale in cattedra al suo paese per un interessante corso di filosofia per tutti.
Il bacio nella poesia
Come viene trattato il bacio nella poesia, nei proverbi e nei detti? Una passeggiata tra le rime e i versi di un “amor, ch’a nullo amato amar perdona”.